Bioteconologie Industriali - home page
Università degli Studi di Napoli Federico II
Polytechnic and Basic Sciences School
  • Structure
    • Quality Certification
    • Steering committee
    • Coordinator
    • School
    • Departments
    • Teachers
    • Committees
    • Commissione Studenti-Docenti
  • Teaching and orientation
    • Orientation
      • Incoming Orientation
      • Copy of
    • Internship and Master Degree Exams
    • Internship and Bachelor's Degree Exams
    • Bachelor Science (Laurea)
      • Copy of
      • Copy of Internship and Bachelor's Degree Exams
      • Lesson Schedule - Bachelor
      • Exams Calendar
      • Tutoring
      • Training and organization 2023-2024
      • Copy of Copy of Copy of Training organisation 2019-2020
    • Master Science (Laurea Magistrale)
      • Regulations for thesis and internship activities
      • Class Schedule - Master
      • Master degree calendar
      • Training organisation 2023-2024
      • Copy of Copy of Training organisation 2019-2020
      • Tutors
    • Safety training
    • English language skills
    • PhD in Biotechnology (home)
      • PhD 2021-2024 - 37th Cycle
      • PhD 2022-2025 - 38th Cycle
      • PhD 2023-2026 - 39th Cycle
      • PhD 2024-2027 - 40th Cycle
      • Notices
      • FAQs and Forms
      • Organizational chart
      • Equipment and Common Spaces
    • Bachelor's and master's degree exams
  • World of work
    • Yearbook
    • Industrial Biotechnology Day
      • Copy of
      • Copy of Copy of 2020 Edition
      • Copy of 2020 Edition
      • 2020 Edition
      • 2019 Edition
      • 2018 Edition
      • 2017 Edition
      • 2016 Edition
    • Biotechnology Associations and Companies
  • Erasmus and internationalization
    • Erasmus
    • Erasmus +
    • Erasmus Placement
  • Contacts and FAQ
    • Contacts
    • Student Secretariat
    • Where we are
    • FAQ
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque
elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni Cookie Policy clicca qui. Accetta
  • Home
  • Information
  • Sbocchi professionali per i laureati magistrali

Sbocchi professionali per i laureati magistrali

Stampa/PDF
  • A
  • A

I laureati magistrali in Biotecnologie Molecolari ed Industriali potranno trovare una collocazione lavorativa presso laboratori di ricerca e sviluppo in enti pubblici e privati, nelle industrie chimiche, farmaceutiche, alimentari e biotecnologiche, in istituzioni nazionali e internazionali di certificazione e di sviluppo della normativa in campo biotecnologico, in centri di servizi negli ambiti connessi con le biotecnologie industriali, o quali docenti di materie scientifiche nella scuola secondaria superiore.

Le funzioni sono da inquadrare nell’ambito dell'innovazione, dello sviluppo, della progettazione e della gestione di sistemi e processi biotecnologici. In particolare, progettazione, sviluppo e controllo di processi fermentativi industriali per la produzione di metaboliti primari e secondari e per l’ottenimento di fonti di energia rinnovabili; sviluppo e controllo di processi per la chimica ecocompatibile; progettazione, sviluppo e controllo di processi di produzione di intermedi e prodotti per la chimica fine e per l’industria agro-alimentare con approcci biotecnologici (uso di cellule o loro parti, o di biomolecole); progettazione, sviluppo e controllo di qualità di reagenti biologici; progettazione, sviluppo e controllo di nuovi farmaci biotecnologici. Inoltre i laureati potranno avere funzioni di gestione di servizi negli ambiti connessi con le biotecnologie industriali, come nei laboratori di analisi di certificazione e di controllo biologico, nei servizi di monitoraggio ambientale, nelle strutture del servizio sanitario nazionale. Potranno operare, nei campi propri della specializzazione acquisita, con funzioni di elevata responsabilità, tenendo conto dei risvolti etici, tecnici e giuridici.

Information

  • Sbocchi professionali dei laureati triennali
  • Sbocchi professionali per i laureati magistrali
  • Il biotecnologo industriale
  • Gli sbocchi professionali
  • Avvisi e News

News & Events

  • Sala del Consiglio del Dipartimento di Scienze Chimiche
  • Trieste Trieste next
  • Structure
    • Quality Certification
    • Steering committee
    • Coordinator
    • School
    • Departments
    • Teachers
    • Committees
    • Commissione Studenti-Docenti
  • Teaching and orientation
    • Orientation
    • Internship and Master Degree Exams
    • Internship and Bachelor's Degree Exams
    • Bachelor Science (Laurea)
    • Master Science (Laurea Magistrale)
    • Safety training
    • English language skills
    • PhD in Biotechnology (home)
    • Bachelor's and master's degree exams
  • World of work
    • Yearbook
    • Industrial Biotechnology Day
    • Biotechnology Associations and Companies
  • Erasmus and internationalization
    • Erasmus
    • Erasmus +
    • Erasmus Placement
  • Contacts and FAQ
    • Contacts
    • Student Secretariat
    • Where we are
    • FAQ
Bioteconologie Industriali - home page
Monte S. Angelo University Complex, via Cinthia 21 - 80126 Naples, Italy
Ph.: +39 331 43 18 758 - infobiotecnologieindustriali@unina.it
© Copyright 2025 - Industrial Biotechnologies
designed by avcommunication