Bioteconologie Industriali - home page
Università degli Studi di Napoli Federico II
Polytechnic and Basic Sciences School
  • Structure
    • Copy of Comitato di indirizzo
    • Comitato di indirizzo
    • Coordinatore
    • Scuola
    • I dipartimenti
    • Docenti
    • Commissioni
    • Commissione Studenti-Docenti
  • Teaching and orientation
    • Orientation
      • Incoming Orientation
    • Bachelor Science (Laurea)
      • Tirocinio ed Esami di Laurea
      • Lesson Schedule - Bachelor
      • Exams Calendar
      • Tutorato
      • Training and organization 2022-2023
    • Master Science (Laurea Magistrale)
      • Internship and Master Degree Exams
      • Regulations for thesis and internship activities
      • Class Schedule - Master
      • Master degree calendar
      • Training organisation 2022-2023
      • Copy of Copy of Training organisation 2019-2020
      • Tutors
    • Formazione per la sicurezza
    • PhD in Biotechnology
      • PhD 2018-2021 - 33rd Cycle
      • PhD 2018-2021 - 34th Cycle
      • PhD 2019-2022 - 35th Cycle
      • PhD 2020-2023 - 36th Cycle
      • PhD 2021-2024 - 37th Cycle
      • PhD 2022-2025 - 38th Cycle
      • Course calendar
      • FAQs and Forms
    • Esami di Laurea e Laurea Magistrale
  • World of work
    • Yearbook
    • Industrial Biotechnology Day
      • Copy of Copy of 2020 Edition
      • Copy of 2020 Edition
      • 2020 Edition
      • 2019 Edition
      • 2018 Edition
      • 2017 Edition
      • 2016 Edition
    • Biotechnology Associations and Companies
    • Job offers
  • Erasmus and internationalization
    • Erasmus +
    • Erasmus Placement
  • Contacts and FAQ
    • Contacts
    • Student Secretariat
    • Where we are
    • FAQ
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque
elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni Cookie Policy clicca qui. Accetta
  • Home
  • Teaching and orientation
  • Formazione per la sicurezza

Formazione per la sicurezza

Stampa/PDF
  • A
  • A

FORMAZIONE ALLIEVI UNIVERSITARI

(studenti, dottorandi, specializzandi, tirocinanti, borsisti, assegnisti ed i soggetti ad essi equiparati) 

(cd. Lavoratori equiparati)

 

Tutti gli allievi universitari (studenti, dottorandi, specializzandi, tirocinanti, borsisti, assegnisti ed i soggetti ad essi equiparati) quando frequentino laboratori didattici, di ricerca o di servizio, in ragione dell'attività specificamente svolta, e siano esposti a rischi individuati nel documento di valutazione sono equiparati ai lavoratorie pertanto sono destinatari delle misure di prevenzione e protezione poste a tutela della loro salute e sicurezza.

Si precisa che sono considerati laboratori i luoghi o gli ambienti in cui si svolgono attività didattica, di ricerca o di servizio che comportano l'uso di macchine, di apparecchi ed attrezzature di lavoro, di impianti, di prototipi o di altri mezzi tecnici, ovvero di agenti chimici, fisici o biologici. Sono considerati laboratori, altresì, i luoghi o gli ambienti ove si svolgono attività al di fuori dell'area edificata della sede - quali, ad esempio, campagne archeologiche, geologiche, marittime.

Prima dell’inizio delle attività che prevedono l’esposizione a rischiogni allievo universitario (cd. lavoratore equiparato)deve obbligatoriamente seguire il corso on-line “Formazione generale sulla sicurezza e salute sul lavoro”, che prevede un impegno di 4 ore, e superare il relativo test finale.

A conclusione del corso di formazione generale i predettiallievi universitari saranno invitati a seguire delle lezioni frontali, che prevedono un impegno di 8 o 12 ore dedicate alla formazione specifica sui fattori di rischio connessi alle attività da svolgere, al fine di completare il percorso formativo obbligatorio in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro.

Ogni informazione relativa alla formazione generale on line e alla formazione frontale specifica sui fattori di rischio potrà essere reperita allapagina http://www.unina.it/studenti/formazione-sicurezza-lavoratori-equiparati

Teaching and orientation

  • Orientation
  • Bachelor Science (Laurea)
  • Master Science (Laurea Magistrale)
  • Formazione per la sicurezza
  • PhD in Biotechnology
  • Esami di Laurea e Laurea Magistrale

News & Events

  • Tutor assignments
  • Copy of
  • Premi di Laurea della SPSB
  • Structure
    • Copy of Comitato di indirizzo
    • Comitato di indirizzo
    • Coordinatore
    • Scuola
    • I dipartimenti
    • Docenti
    • Commissioni
    • Commissione Studenti-Docenti
  • Teaching and orientation
    • Orientation
    • Bachelor Science (Laurea)
    • Master Science (Laurea Magistrale)
    • Formazione per la sicurezza
    • PhD in Biotechnology
    • Esami di Laurea e Laurea Magistrale
  • World of work
    • Yearbook
    • Industrial Biotechnology Day
    • Biotechnology Associations and Companies
    • Job offers
  • Erasmus and internationalization
    • Erasmus +
    • Erasmus Placement
  • Contacts and FAQ
    • Contacts
    • Student Secretariat
    • Where we are
    • FAQ
Bioteconologie Industriali - home page
Monte S. Angelo University Complex, via Cinthia 21 - 80126 Naples, Italy
Ph.: +39 331 43 18 758 - infobiotecnologieindustriali@unina.it
© Copyright 2023 - Industrial Biotechnologies
designed by avcommunication