Anche per l'anno accademico 2025-2026, noi di Airi in collaborazione con i soci Farmindustria e Fondazione Bracco, eroghereremo quattro borse di studio da 5 mila euro ciascuna per la migliore tesi di laurea sperimentale indirizzata alla ricerca industriale.
Le borse di studio sono destinate a giovani laureandi magistrali o a ciclo unico dei seguenti campi disciplinari:
LM-6 – Biologia;
LM-7 – Biotecnologie agrarie;
LM-8 – Biotecnologie industriali;
LM-13 – Chimica e tecnologia farmaceutiche / Farmacia e farmacia industriale;
LM-21 – Ingegneria biomedica;
LM-22 – Ingegneria chimica;
LM-53 – Scienza e ingegneria dei materiali;
LM-54 – Scienze chimiche;
LM-60 – Scienze della natura;
LM-71 – Scienze e tecnologie della chimica industriale.
Possono presentare la candidatura anche coloro che hanno conseguito la laurea dal 1° settembre 2025 e coloro che la conseguiranno entro il 31 marzo 2026.
Novità
Ai fini dell’assegnazione di almeno una delle quattro borse, verrà considerato come criterio premiale aggiuntivo l’utilizzo e l’integrazione di sistemi di intelligenza artificiale nelle tecnologie e soluzioni proposte.
Opportunità professionali
I curricula dei candidati alle Borse di Studio saranno resi disponibili alle aziende associate Airi, per eventuali contatti e collaborazioni professionali.
Per ricevere maggiori informazioni sui bandi Borse di Studio è possibile scrivere un'email a borsedistudio@airi.it
Per rimanere aggiornato, visita www.airi.it

