Bioteconologie Industriali - home page
Università degli Studi di Napoli Federico II
Scuola Politecnica e delle Scienze di Base
  • La struttura
    • Certificazione di Qualità
    • Comitato di indirizzo
    • Coordinatore
    • Scuola
    • I dipartimenti
    • Teachers
    • Committees
    • Tavolo di lavoro
  • Didattica ed orientamento
    • Orari delle lezioni
    • Orientamento
      • Orientamento in ingresso
      • Orientamento in itinere
      • Orientamento in uscita
    • Regolamento Tirocinio ed Esame di Laurea Magistrale
    • Regolamento Tirocinio ed Esame di Laurea
    • Laurea
      • Tematiche tesi e tirocinio Triennale
      • Regolamento Tirocinio ed Esame di Laurea
      • Orari Lezioni Laurea
      • Calendario Esami
      • Tutorato
      • Organizzazione didattica Laurea 2025-2026
      • Osservatorio dello Stato del CdS
    • Laurea magistrale
      • Organizzazione Didattica Laurea Magistrale 2025-2026
    • Formazione per la sicurezza
    • Competenze Lingua Inglese
    • Dottorato di Ricerca in Biotecnologie (home)
      • PhD 2021-2024 - 37° Ciclo
      • PhD 2022-2025 - 38° Ciclo
      • PhD 2023-2026 - 39° Ciclo
      • PhD 2024-2027 - 40° Ciclo
      • PhD 2025-2028 - 41° Ciclo
      • Avvisi
      • FAQ e modulistica
      • Organigramma
      • Orientamento_PhD
      • Strumentazioni e Spazi Comuni
    • Calendario Esami di Laurea e Laurea Magistrale
  • Mondo del lavoro
    • Annuario
    • La giornata del biotecnologo industriale
      • Edizione 2023
      • Edizione 2024
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
    • Associazione e Imprese
  • Erasmus ed internazionalizzazione
    • ERASMUS TRAINEESHIP
    • Erasmus +
    • Erasmus Placement
  • Contatti e FAQ
    • Contatti
    • Segreteria Studenti
    • Dove siamo
    • FAQ
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque
elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni Cookie Policy clicca qui. Accetta

BORSE DI STUDIO RENATO UGO PER LA MIGLIORE TESI MAGISTRALE

Borse di studio destinate a giovani laureandi magistrali

Stampa/PDF

Anche per l'anno accademico 2025-2026, noi di Airi in collaborazione con i soci Farmindustria e Fondazione Bracco, eroghereremo quattro borse di studio da 5 mila euro ciascuna per la migliore tesi di laurea sperimentale indirizzata alla ricerca industriale.

 

Le borse di studio sono destinate a giovani laureandi magistrali o a ciclo unico dei seguenti campi disciplinari:

  • LM-6 – Biologia;

  • LM-7 – Biotecnologie agrarie;

  • LM-8 – Biotecnologie industriali;

  • LM-13 – Chimica e tecnologia farmaceutiche / Farmacia e farmacia industriale;

  • LM-21 – Ingegneria biomedica;

  • LM-22 – Ingegneria chimica;

  • LM-53 – Scienza e ingegneria dei materiali;

  • LM-54 – Scienze chimiche;

  • LM-60 – Scienze della natura;

  • LM-71 – Scienze e tecnologie della chimica industriale. 

Possono presentare la candidatura anche coloro che hanno conseguito la laurea dal 1° settembre 2025 e coloro che la conseguiranno entro il 31 marzo 2026.

 

Novità

Ai fini dell’assegnazione di almeno una delle quattro borse, verrà considerato come criterio premiale aggiuntivo l’utilizzo e l’integrazione di sistemi di intelligenza artificiale nelle tecnologie e soluzioni proposte.

 

Opportunità professionali

I curricula dei candidati alle Borse di Studio saranno resi disponibili alle aziende associate Airi, per eventuali contatti e collaborazioni professionali.

 

Per ricevere maggiori informazioni sui bandi Borse di Studio è possibile scrivere un'email a borsedistudio@airi.it

 

Per rimanere aggiornato, visita www.airi.it

News & Eventi

  • Napoli I nostri studenti in visita al Ceinge: la sintesi chimica a servizio della genomica
  • Napoli BORSE DI STUDIO RENATO UGO PER LA MIGLIORE TESI MAGISTRALE
  • La struttura
    • Certificazione di Qualità
    • Comitato di indirizzo
    • Coordinatore
    • Scuola
    • I dipartimenti
    • Teachers
    • Committees
    • Tavolo di lavoro
  • Didattica ed orientamento
    • Orari delle lezioni
    • Orientamento
    • Regolamento Tirocinio ed Esame di Laurea Magistrale
    • Regolamento Tirocinio ed Esame di Laurea
    • Laurea
    • Laurea magistrale
    • Formazione per la sicurezza
    • Competenze Lingua Inglese
    • Dottorato di Ricerca in Biotecnologie (home)
    • Calendario Esami di Laurea e Laurea Magistrale
  • Mondo del lavoro
    • Annuario
    • La giornata del biotecnologo industriale
    • Associazione e Imprese
  • Erasmus ed internazionalizzazione
    • ERASMUS TRAINEESHIP
    • Erasmus +
    • Erasmus Placement
  • Contatti e FAQ
    • Contatti
    • Segreteria Studenti
    • Dove siamo
    • FAQ
Bioteconologie Industriali - home page
Complesso Universitario di Monte S. Angelo, Via Cinthia 21 - 80126 Napoli, Italia
Tel.: +39 331 43 18 758 - infobiotecnologieindustriali@unina.it
© Copyright 2025 - Biotecnologie Industriali
designed by avcommunication