Bioteconologie Industriali - home page
Università degli Studi di Napoli Federico II
Scuola Politecnica e delle Scienze di Base
  • La struttura
    • Certificazione di Qualità
    • Comitato di indirizzo
    • Coordinatore
    • Scuola
    • I dipartimenti
    • Teachers
    • Committees
    • Tavolo di lavoro
  • Didattica ed orientamento
    • Orari delle lezioni
    • Orientamento
      • Orientamento in ingresso
      • Orientamento in itinere
      • Orientamento in uscita
    • Regolamento Tirocinio ed Esame di Laurea Magistrale
    • Regolamento Tirocinio ed Esame di Laurea
    • Laurea
      • Tematiche tesi e tirocinio Triennale
      • Regolamento Tirocinio ed Esame di Laurea
      • Orari Lezioni Laurea
      • Calendario Esami
      • Tutorato
      • Organizzazione didattica Laurea 2024-2025
      • Osservatorio dello Stato del CdS
    • Laurea magistrale
      • Tematiche tesi e tirocinio
      • Regolamento per le attività di tesi e di tirocinio
      • Orari Lezioni - Magistrale
      • Calendario Esami
      • Organizzazione Didattica Laurea Magistrale 2024-2025
      • Osservatorio dello Stato del CdS
      • Tutorato
    • Formazione per la sicurezza
    • Competenze Lingua Inglese
    • Dottorato di Ricerca in Biotecnologie (home)
      • PhD 2021-2024 - 37° Ciclo
      • PhD 2022-2025 - 38° Ciclo
      • PhD 2023-2026 - 39° Ciclo
      • PhD 2024-2027 - 40° Ciclo
      • Avvisi
      • FAQ e modulistica
      • Organigramma
      • Strumentazioni e Spazi Comuni
    • Calendario Esami di Laurea e Laurea Magistrale
  • Mondo del lavoro
    • Annuario
    • La giornata del biotecnologo industriale
      • Edizione 2023
      • Edizione 2024
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
    • Associazione e Imprese
  • Erasmus ed internazionalizzazione
    • ERASMUS TRAINEESHIP
    • Erasmus +
    • Erasmus Placement
  • Contatti e FAQ
    • Contatti
    • Segreteria Studenti
    • Dove siamo
    • FAQ
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque
elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni Cookie Policy clicca qui. Accetta
  • Home
  • Didattica ed orientamento
  • Competenze Lingua Inglese

Competenze Lingua Inglese

Stampa/PDF
  • A
  • A

Le competenze lingua Inglese

Corso di Laurea in Biotecnologie Biomolecolari e Industriali

Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Molecolari e Industriali

Informazioni di carattere generale


Corso di Laurea in Biotecnologie Biomolecolari e Industriali

L'offerta formativa del Corso di Studio prevede un insegnamento di lingua Inglese (6 CFU) programmato al II semestre del I anno.
Gli studenti che sono in possesso di certificati B1 (o superiori) - riconosciuti dal CLA - sono esonerati dall'insegnamento. Gli studenti devono trasmettere il certificato alla Dott.ssa Loredana Cavaliere del CLA per il riconoscimento in carriera.
Gli studenti che hanno competenze in lingua Inglese non certificate sono esonerati dall'insegnamento se superano il Placement Test previsto, tipicamente, all'inizio di ogni anno (da Gennaio a inizio Marzo).
Gli studenti che non superano il Placement Test sono fortemente incoraggiati a frequentare l'insegnamento di Inglese e sostenere il Placement Test a fine corso. 


Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Molecolari e Industriali

Le competenze linguistiche richieste per essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale sono: documentata competenza di utilizzo corretto della lingua Inglese (in forma scritta e orale) equiparabile al livello B2.
I requisiti di conoscenza della lingua Inglese devono essere acquisiti prima di sostenere gli esami degli insegnamenti previsti al II anno.
Gli studenti che sono in possesso di certificati B2 (o superiori) - riconosciuti dal CLA - sono esonerati dall'insegnamento. Gli studenti devono trasmettere il certificato alla Dott.ssa Loredana Cavaliere del CLA per il riconoscimento in carriera.
Gli studenti che hanno competenze in lingua Inglese equiparabile al livello B2 non certificate possono sostenere il Placement Test previsto, tipicamente, all'inizio di ogni anno (da Gennaio).
L'Ateneo offre corsi - organizzarti dal CLA - volti a far acquisire competenza di utilizzo corretto della lingua Inglese (in forma scritta e orale) equiparabile al livello B2 


Informazioni di carattere generale

Il Placement Test accerta la competenza linguistica. Esso consiste in un serie di esercizi di vario genere differenziati per livello.

Il Test è organizzato dal Centro Linguistico di Ateneo (CLA).

Il Placement Test è rivolto: 

  • agli studenti iscritti al I anno del CdS Laurea in Biotecnologie Biomolecolari e Industriali (matr. N75) per la verifica della conoscenza della lingua inglese, livello B1.
  • agli studenti iscritti alla LM in Biotecnologie Molecolari e Industriali (matr. N80) per accertare la competenze linguistiche richieste per essere ammessi al CdS (equiparabile al livello B2).

Dove e quando si svolge il Placement Test?

Il Placement Test si svolge presso le aule informatiche delle strutture di Ateneo. Tipicamente il Placement Test si svolge presso le aule informatiche del Dipartimento di Biologia.

Le sedi e le aule dei test programmati sono disponibili sul sito del CLA. E' necessario prenotarsi per il test sulla piattaforma ESOL.

Didattica ed orientamento

  • Orari delle lezioni
  • Orientamento
  • Regolamento Tirocinio ed Esame di Laurea Magistrale
  • Regolamento Tirocinio ed Esame di Laurea
  • Laurea
  • Laurea magistrale
  • Formazione per la sicurezza
  • Competenze Lingua Inglese
  • Dottorato di Ricerca in Biotecnologie (home)
  • Calendario Esami di Laurea e Laurea Magistrale

News & Eventi

  • Sala del Consiglio del Dipartimento di Scienze Chimiche Presentazione dei Corsi di Studio Magistrali del Dipartimento di Scienze Chimiche
  • Trieste Trieste Next
  • La struttura
    • Certificazione di Qualità
    • Comitato di indirizzo
    • Coordinatore
    • Scuola
    • I dipartimenti
    • Teachers
    • Committees
    • Tavolo di lavoro
  • Didattica ed orientamento
    • Orari delle lezioni
    • Orientamento
    • Regolamento Tirocinio ed Esame di Laurea Magistrale
    • Regolamento Tirocinio ed Esame di Laurea
    • Laurea
    • Laurea magistrale
    • Formazione per la sicurezza
    • Competenze Lingua Inglese
    • Dottorato di Ricerca in Biotecnologie (home)
    • Calendario Esami di Laurea e Laurea Magistrale
  • Mondo del lavoro
    • Annuario
    • La giornata del biotecnologo industriale
    • Associazione e Imprese
  • Erasmus ed internazionalizzazione
    • ERASMUS TRAINEESHIP
    • Erasmus +
    • Erasmus Placement
  • Contatti e FAQ
    • Contatti
    • Segreteria Studenti
    • Dove siamo
    • FAQ
Bioteconologie Industriali - home page
Complesso Universitario di Monte S. Angelo, Via Cinthia 21 - 80126 Napoli, Italia
Tel.: +39 331 43 18 758 - infobiotecnologieindustriali@unina.it
© Copyright 2025 - Biotecnologie Industriali
designed by avcommunication