Bioteconologie Industriali - home page
Università degli Studi di Napoli Federico II
Scuola Politecnica e delle Scienze di Base
  • La struttura
    • Certificazione di Qualità
    • Comitato di indirizzo
    • Coordinatore
    • Scuola
    • I dipartimenti
    • Docenti
    • Commissioni
    • Tavolo di lavoro
  • Didattica ed orientamento
    • Orientamento
      • Orientamento in ingresso
      • Orientamento in itinere
      • Orientamento in uscita
    • Didattica in periodo di emergenza da Coronavirus
    • Laurea
      • Tirocinio ed Esami di Laurea
      • Orari Lezioni Laurea
      • Calendario Esami
      • Tutorato
      • Organizzazione didattica Laurea 2021-2022
    • Laurea magistrale
      • Tirocinio ed Esami di Laurea Magistrale
      • Regolamento per le attività di tesi e di tirocinio
      • Orari Lezioni - Magistrale
      • Calendario Esami
      • Organizzazione Didattica Laurea Magistrale 2021-2022
      • Osservatorio dello Stato del CdS
      • Tutorato
    • Formazione per la sicurezza
    • Competenze Lingua Inglese
    • Dottorato di Ricerca in Biotecnologie - PhD
      • PhD 2018-2021 - 33° Ciclo
      • PhD 2018-2021 - 34° Ciclo
      • PhD 2019-2022 - 35° Ciclo
      • PhD 2020-2023 - 36° Ciclo
      • PhD 2021-2024 - 37° Ciclo
      • Calendario dei Corsi
      • FAQ e modulistica
    • Esami di Laurea e Laurea Magistrale
  • Mondo del lavoro
    • Annuario
    • La giornata del biotecnologo industriale
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
    • Associazione e Imprese
    • Offerte di Lavoro
  • Erasmus ed internazionalizzazione
    • Erasmus +
    • Erasmus Placement
  • Contatti e FAQ
    • Contatti
    • Segreteria Studenti
    • Dove siamo
    • FAQ
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque
elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni Cookie Policy clicca qui. Accetta
  • Home
  • Erasmus ed internazionalizzazione
  • Erasmus +

Erasmus +

Stampa/PDF
  • A
  • A

Il programma ERASMUS+ permette agli studenti universitari di trascorrere un periodo di studio presso un’Università Europea con un contributo finanziario UE. Nel corso della permanenza all’estero gli studenti hanno la possibilità di seguire corsi, sostenere esami e di fruire delle strutture Universitarie ospitanti come studente regolarmente iscritto ad essa. L’attività svolta presso le Università Europee deve essere concordata con la struttura didattica di appartenenza.

Sul sito dell’Ateneo è disponibile il bando di selezione per l’assegnazione di borse di mobilità Erasmus+ per l’anno accademico 2022/2023. Dettagli alla pagina dedicata.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 12:00 del 30 marzo 2022.

Si invitano tutti gli studenti interessati al Programma di mobilità internazionale Erasmus+ a partecipare ad un incontro informativo che si svolgerà in modalità telematica mercoledì 16 marzo 2022 ore 17.00 tramite Teams (CdS - Biotecnologie (Bio)Molecolari e Industriali).
Codice Teams: 
30p1uhd
Link Teams: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3a6311941d95e044e0b131daae3b52b28f%40thread.tacv2/1646749356616?context=%7b%22Tid%22%3a%222fcfe26a-bb62-46b0-b1e3-28f9da0c45fd%22%2c%22Oid%22%3a%2255ab2265-115a-4507-8557-f25fdd709833%22%7d

Gli allievi del corso di Laurea in Biotecnologie Biomolecolare e Industriale e del corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Molecolare e Industriale possono optare per le destinazioni offerte nell’ambito del DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE e nell'ambito del DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, DEI MATERIALI E DELLA PRODUZION INDUSTRIALE.

Paese

Università

Promotore

Austria

Technische Universitaet Wien

Antonio Marzocchella

Belgio

Universite de Liege

Luisa Tutino

Danimarca

Aarhus Universitet

Antonio Marzocchella

Francia

Aix-Marseille University

Antonio Marzocchella

Germania

Universitaet Hamburg

Loredana Mariniello

Olanda

Wageningen University

Giuseppe Olivieri

Olanda

Universiteit van Amsterdam

Antonio Marzocchella

Portogallo

Instituto Politecnico de Viana do Castelo

Antonio Marzocchella

Regno Unito

University of Westminster

Giovanni Sannia

Romania

Technical University of Iasi G. Asachi

Antonio Marzocchella

Spagna

Universidad de Santiago de Compostela

Marzocchella Antonio

 
Gli studenti sono invitati a contattare i Promotori degli accordi prima di presentare le domande al fine di: 1) conoscere le attività offerte presso le Università ospitanti; 2) predefinire un potenziale programma di attività presso le strutture ospitanti.

Erasmus ed internazionalizzazione

  • Erasmus +
  • Erasmus Placement

News & Eventi

  • Tecup srl
  • La struttura
    • Certificazione di Qualità
    • Comitato di indirizzo
    • Coordinatore
    • Scuola
    • I dipartimenti
    • Docenti
    • Commissioni
    • Tavolo di lavoro
  • Didattica ed orientamento
    • Orientamento
    • Didattica in periodo di emergenza da Coronavirus
    • Laurea
    • Laurea magistrale
    • Formazione per la sicurezza
    • Competenze Lingua Inglese
    • Dottorato di Ricerca in Biotecnologie - PhD
    • Esami di Laurea e Laurea Magistrale
  • Mondo del lavoro
    • Annuario
    • La giornata del biotecnologo industriale
    • Associazione e Imprese
    • Offerte di Lavoro
  • Erasmus ed internazionalizzazione
    • Erasmus +
    • Erasmus Placement
  • Contatti e FAQ
    • Contatti
    • Segreteria Studenti
    • Dove siamo
    • FAQ
Bioteconologie Industriali - home page
Complesso Universitario di Monte S. Angelo, Via Cinthia 21 - 80126 Napoli, Italia
Tel.: +39 331 43 18 758 - infobiotecnologieindustriali@unina.it
© Copyright 2022 - Biotecnologie Industriali
designed by avcommunication